Tu scegli, al resto pensiamo noi!

Volontar* per lo Youth Climate Meeting 2025

Paese
Italia
Località
CAPACCIO
Data
19 - 26/05/2025
Lingua
Italiano
Età
18-75
Contributo
0
Codice
Vol01

Lavoro

Le volontarie e i volontari saranno le vere protagoniste dello Youth Climate Meeting! Chi deciderà di unirsi a noi, sarà coinvolto nell’organizzazione dell’evento, dall’allestimento delle diverse aree, alla gestione degli arrivi, la presenza all’Infopoint fornendo informazioni sulla struttura dell’evento e sulle attività in programma, supporto ai workshop tematici, passando dalla gestione della raccolta differenziata e la gestione del servizio catering. I volontari e le volontarie con competenze informatiche potranno supportare i tecnici nella gestione di apparecchiature audiovisive, laptop o altri dispositivi durante le presentazioni e gli eventi. Un’altra attività richiesta potrà essere quella di raccogliere feedback dai partecipanti sull’esperienza dell’evento. Le attività di volontariato avranno una durata di circa 8 ore giornaliere. I turni potranno variare a seconda delle esigenze dell’evento e, in base ai ruoli assegnati, potranno essere di mattina, pomeriggio o sera. I volontari e le volontarie potranno contare anche su ore libere per partecipare ai dibattiti e laboratori e workshop o farsi una passeggiata al mare.

Luogo

Paestum (comune di Capaccio) in provincia di Salerno è un piccolo centro con un’importante area archeologica. Fu fondata durante il VI secolo a.C. dai Greci che costruirono i templi che ancora oggi sono tra i meglio conservati dell’area mediterranea. Le sue belle spiagge, il clima mediterraneo, l’area archeologica con i suoi templi monumentali sono un’attrattiva per molti turisti e visitatori. La città antica è strategicamente posizionata a pochi chilometri a sud della costiera Amalfitana e a nord della costiera Cilentana, fungendo da porta del Parco Nazionale del Cilento. Stazione ferroviaria di Paestum ore 16.00 del 19 maggio.

Attivitá formative

Sono previste attività formative con lo scopo di migliorare la conoscenza dei volontari sulla nostra mission e sulle attività svolte durante l’evento.

Alloggio

Campeggio Paestum in bungalow dotati di bagni e doccia in condivisione con altri volontari. La dieta sarà vegetariana. I primi giorni di campo cucineremo insieme, mentre durante i giorni dell'evento i pasti saranno organizzati tramite catering esterno.

Requisiti

È necessario aver compiuto 18 anni ed essere disponibili a portare a termine un impegno importante in termini di energie e concentrazione. Spirito di adattamento, socialità e attitudine al lavoro di squadra sono alla base dei requisiti minimi richiesti. La voglia di stare insieme, divertirsi e confrontarsi rendono il profilo ideale per fare parte di questa meravigliosa comunità di ambientalista.

Info appuntamento

Paestum (comune di Capaccio) in provincia di Salerno è un piccolo centro con un’importante area archeologica. Fu fondata durante il VI secolo a.C. dai Greci che costruirono i templi che ancora oggi sono tra i meglio conservati dell’area mediterranea. Le sue belle spiagge, il clima mediterraneo, l’area archeologica con i suoi templi monumentali sono un’attrattiva per molti turisti e visitatori. La città antica è strategicamente posizionata a pochi chilometri a sud della costiera Amalfitana e a nord della costiera Cilentana, fungendo da porta del Parco Nazionale del Cilento. Stazione ferroviaria di Paestum ore 16.00 del 19 maggio.

Organizzatore

Il circolo di Legambiente Paestum è in azione tutto l’anno svolgendo attività di tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente. Attualmente è impegnato nel progetto "Salva le mura" teso alla valorizzazione dell’area archeologica, con cui si pone la bellezza al centro dell’agire socio-politico.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?

Lascia i tuoi dati per rimanere aggiornato!

Hai dubbi?

Legambiente APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS © Tutti i diritti riservati | via Salaria 403, 00199 Roma - Cod. Fiscale 80458470582 - P. Iva 02143941009 | Politica sulla Privacy | Politica sui Cookie
Aggiorna le tue preferenze